La nostra storiaI nostri prodottiIl nostro artigianatoSostenibilità
mr marvis trousers

Ispirare scelte consapevoli

Siamo una B Corporation certificata

Diventando una B Corp, entriamo a far parte di una community composta da migliaia di aziende di tutto il mondo che collaborano per costruire un'economia più inclusiva e sostenibile.

Scopri di più
Certified B Corp

Zero emissioni nette entro il 2030

Sin dal primo giorno di MR MARVIS, ci siamo sempre impegnati per ridurre al minimo il nostro impatto sul pianeta. Approvvigionandoci localmente, utilizzando materiali certificati e creando capi destinati a durare nel tempo. Allo stesso tempo, siamo consapevoli della reputazione del nostro settore. È necessario agire a breve termine per ridurre al minimo gli effetti dannosi del riscaldamento globale. Ecco perché ci siamo posti l'ambizioso obiettivo di raggiungere zero emissioni nette entro il 2030. Questo significa ridurre le proprie emissioni di carbonio al minimo e compensare il resto delle emissioni con progetti di rinverdimento.

mr marvis emblem on shorts

Compensazione con Justdiggit

Il nostro obiettivo è prima la riduzione e poi la compensazione. Perché ci rendiamo perfettamente conto che la compensazione non è la soluzione definitiva per il riscaldamento globale. Ma nonostante tutte le critiche fondate che si possono muovere su questo, crediamo che sia meglio che non fare nulla. Nel frattempo, il nostro obiettivo diretto è ridurre le emissioni al minimo. Tuttavia, ci saranno sempre alcune emissioni che non potremo ridurre. Per questo motivo, dall'aprile del 2021 sovracompensiamo le nostre emissioni attraverso progetti di rigenerazione con Justdiggit. Diciamo sovracompensare perché compensiamo il 10% in più di CO2 rispetto a quanto immettiamo. Lo facciamo perché la misurazione dell'impatto ambientale comporta sempre dei margini di errore. Compensando più del dovuto, creiamo un margine di sicurezza.

justdiggit

"Siamo consapevoli della reputazione del nostro settore come uno dei più inquinanti al mondo. Non cerchiamo nemmeno di indorare la pillola. Neanche noi siamo impeccabili. Ma crediamo che noi, e il nostro settore più in generale, possiamo fare molto meglio. Fissando obiettivi ambiziosi e condividendo il nostro percorso, speriamo di ispirarvi a unirvi a questa missione".

- Jules, responsabile delle relazioni esterne e della sostenibilità

Primi passi verso un prodotto più sostenibile

Non cambiamo la vestibilità e il design dei nostri capi, di questo puoi starne certo. Non significa, però, che non siamo disposti a migliorare i metodi di produzione e i materiali che utilizziamo.


Scegliere il tessuto giusto

Tutti i materiali che utilizziamo sono certificati Oeko-Tex o più. La certificazione Oeko-Tex significa che il tessuto è stato testato per verificare la presenza di sostanze nocive. Un numero crescente di capi è realizzato in cotone organico o riciclato. Il cotone biologico è prodotto senza l'uso di pesticidi sintetici e lascia un'impronta di carbonio inferiore rispetto al cotone normale. Il cotone e la poliammide riciclati che utilizziamo sono certificati secondo il Global Recycle Standard (GRS). Per il 2022, ci siamo posti l'obiettivo di utilizzare cotone organico o riciclato in tutti i nostri shorts e pantaloni. Ciò comporterà una riduzione del 15% delle nostre emissioni di carbonio.


Tintura consapevole

Per dare colore ai nostri capi, lavoriamo solo con tintorie che rispettano le normative UE sull'uso consapevole delle sostanze chimiche (REACH). Queste tintorie sono autorizzate a utilizzare l'acqua di un fiume vicino, a filtrare le sostanze nocive dopo l'uso e a far rifluire l'acqua pulita nel fiume. In questo modo si risparmia molto sull'utilizzo di acqua ed energia.

Il nostro obiettivo: rifiuti zero

Ogni giorno lavoriamo per raggiungere l'obiettivo finale di creare un capo meraviglioso con zero sprechi. Per raggiungere questo obiettivo, il primo passo è ovviamente quello di creare shorts e pantaloni di qualità superiore, dal design senza tempo e destinati a durare nel tempo. In secondo luogo, ci assicuriamo di utilizzare le nostre risorse in modo efficiente. Ad esempio, i nostri shorts e pantaloni non vengono forniti con bottoni di ricambio. Perché, secondo la nostra esperienza, nella maggior parte dei casi questi finiscono tra i rifiuti. Nelle rare occasioni in cui un bottone si stacca, basterà contattarci e saremo lieti di fornirvene uno nuovo gratuitamente. Un altro esempio è che prendiamo il tessuto che non possiamo più utilizzare per gli abiti e lo usiamo per creare borse di tela per i nostri negozi.

mr marvis shorts close up

Impatto sociale

Per far sentire meravigliose le persone di tutto il mondo a volte è necessario qualcosa di più di un capo di abbigliamento prodotto in modo consapevole. Ecco perché collaboriamo con diverse organizzazioni per impegnarci in tematiche più ampie che vanno al di là della nostra attività. Ne sono un esempio le donazioni a enti di beneficenza e le attività di volontariato del nostro team. Siamo sempre aperti a saperne di più sui progetti sociali a cui possiamo contribuire. Non esitare a contattarci!